Scroll Top
Clear Filters

Cammei, gioielli preziosi il cui fascino non tramonta mai, sono oggi una delle più prestigiose espressioni artigianali d’Italia, in particolare…

L’estrazione della fibra tessile e le successive fasi di lavorazione e tessitura della canapa sono parte di lunghi procedimenti che richiedono doti non indifferenti di pazienza e competenza, nonché una passione realmente sentita nei confronti di un patrimonio culturale che si vuole contribuire a conservare.

Le Marche hanno un notevole patrimonio nell’ambito della cultura orafa. I molti laboratori presenti, specialmente nel periodo rinascimentale, su un…

Il tondo in maiolica policroma raffigurante Medusa è una delle opere più importanti della collezione Mazza conservate presso i Musei Civici di Pesaro. Francesca Banini racconta il terribile incidente di cui l’autore dell’opera, il ceramista Ferruccio Mengaroni, fu vittima nel 1925, durante l’allestimento della “Biennale di Arti Decorative” a Monza.

Clear Filters

Continua il viaggio nella bottega dei vasai alla scoperta delle regole del colore nelle terrecotte della tradizione. Dove eravamo rimasti…?…

La magia di piccole meravigliose sculture da indossare che nascono da un’incredibile passione, da tecniche antiche della tradizione orafa e…

Clear Filters

Le Marche hanno un notevole patrimonio nell’ambito della cultura orafa. I molti laboratori presenti, specialmente nel periodo rinascimentale, su un…

La produzione di ceramica e terracotta richiede al vasaio un lavoro lungo e minuzioso sin dalla lavorazione dell’argilla che sarà…

Alla scoperta di una piccola officina in cui si lavora ancora con la forgia a mano, e con una cura…

Continuiamo con il nostro percorso alla scoperta delle antiche tecniche di doratura delle miniature sui manoscritti in pergamena con l’ausilio…

L’argilla refrattaria è un materiale particolare, di grana molto grossa, che grazie alla sua resistenza permette la realizzazione di oggetti o sculture anche di grandi dimensioni.

Prosegue il percorso di scoperta attraverso le mille possibilità offerte dalle tecniche orafe di fusione. Siamo partiti dalla classica e…