
Artigianato e Palazzo: dal 17 al 20 Settembre a Firenze
Artigianato handmade, percorsi artistici e creativi, laboratori a tema e visite guidate in loco. Tutto in un evento! “Artigianato e Palazzo” a Firenze!
Giorgiana Corsini e Neri Torrigiani, organizzatori di ARTIGIANATO E PALAZZO, annunciano le nuove date della Mostra, 17/20 settembre 2020.
“Sollecitati dagli artigiani che continuano con entusiasmo a credere nel valore della manifestazione che considerano un punto di riferimento del settore, abbiamo deciso di spostare a settembre ARTIGIANATO E PALAZZO per garantire la sicurezza dei nostri espositori e permettere al numeroso pubblico di poter visitare la Mostra in un clima di serenità. Stiamo lavorando scrupolosamente per garantire una manifestazione di successo, portando avanti tutti gli appuntamenti già in programma”
La Mostra “Artigianato e Palazzo – Botteghe artigiane e loro committenze”, che si tiene ogni anno al Giardino Corsini di Firenze, intende preservare e promuovere l’alto artigianato artistico e i valori aggiunti del “fatto a mano” e della cura del dettaglio.
L’iniziativa, giunta alla sua 26esima Edizione, nasce dunque dalla volontà di ridare autentico valore alla figura dell’artigiano e al suo lavoro. L’artigianato inteso come alta espressione di qualità e di tecnica: tradizionale seppure moderno.
L’evento vuole sottolineare la forte rilevanza sociale dell’artigiano di un tempo la cui bottega sorgeva spesso vicino al Palazzo, nel continuo scambio con la committenza appartenente ad ogni ceto sociale.
Lungo l’itinerario espositivo il visitatore è guidato alla scoperta delle varie tecniche di lavorazione manuale dei prodotti, realizzate dal vivo in piccoli laboratori e botteghe ricreati tra i viali e le antiche limonaie del seicentesco Giardino Corsini.
Tante le iniziative previste nei quattro giorni della Mostra, tra queste ricordiamo:
· “BLOGS & CRAFTS i giovani artigiani e il web”, il concorso rivolto ai giovani artigiani under 35 e a blogger/influencer operanti sui temi dell’artigianato, lifestyle, moda e turismo.
· “Ricette di Famiglia” gli appuntamenti quotidiani del pomeriggio che combinano la cultura gastronomica contemporanea con i sapori e la cucina del passato, tra presentazioni di libri, show cooking e degustazioni.
Inoltre saranno assegnati il Premio Perseo all’espositore più apprezzato dal pubblico e il Premio del Comitato Promotore per lo stand più bello che riconosce al vincitore uno stand omaggio alla Mostra del 2021.
La mostra “Artigianato e Palazzo” resta un’imperdibile occasione per ammirare oltre 90 maestri artigiani italiani e stranieri nel suggestivo scenario toscano, tra siepi in fiore, viottoli, statue e limonaie del tipico giardino all’italiana.
Per ulteriori informazioni visitate il sito: www.artigianatoepalazzo.it.

